L’azienda “Miele” vanta un’esperienza pluriennale nel settore della produzione delle
conserve alimentari.
festeggia il suo 50ennale con la seconda generazione guidata dal figlio Francesco, passato
alla guida nel 1995.
Il suo core-business deriva dalla vendita di un prodotto, il “Grano Cotto”, elemento
primario per la produzione della famosa “Pastiera Napoletana”, dolce partenopeo tra i più
consumati nel periodo Pasquale, prodotto ancora oggi in Campania dalle nostre massaie
con gli stessi ingredienti di una volta.
La Pastiera Napoletana, fu inventata probabilmente nella pace segreta di un monastero
dimenticato napoletano. Un’ignota suora volle che in quel dolce, simbologia della
Resurrezione, si unisse il profumo dei fiori dell’arancio del giardino conventuale.
Alla bianca ricotta mescolò una manciata di grano, che, sepolto nella bruna terra, germoglia
e risorge splendente come oro, aggiunse poi le uova, simbolo di nuova vita, l’acqua di mille
fiori odorosa come la primavera, il cedro e le aromatiche spezie venute dall’Asia
Nessun commento:
Posta un commento