giovedì 30 marzo 2017
sabato 25 marzo 2017
Il Grano cotto
L’azienda “Miele” vanta un’esperienza pluriennale nel settore della produzione delle
conserve alimentari.
festeggia il suo 50ennale con la seconda generazione guidata dal figlio Francesco, passato
alla guida nel 1995.
Il suo core-business deriva dalla vendita di un prodotto, il “Grano Cotto”, elemento
primario per la produzione della famosa “Pastiera Napoletana”, dolce partenopeo tra i più
consumati nel periodo Pasquale, prodotto ancora oggi in Campania dalle nostre massaie
con gli stessi ingredienti di una volta.
La Pastiera Napoletana, fu inventata probabilmente nella pace segreta di un monastero
dimenticato napoletano. Un’ignota suora volle che in quel dolce, simbologia della
Resurrezione, si unisse il profumo dei fiori dell’arancio del giardino conventuale.
Alla bianca ricotta mescolò una manciata di grano, che, sepolto nella bruna terra, germoglia
e risorge splendente come oro, aggiunse poi le uova, simbolo di nuova vita, l’acqua di mille
fiori odorosa come la primavera, il cedro e le aromatiche spezie venute dall’Asia
venerdì 3 marzo 2017
Le prime notizie di una pizza
Le prime notizie di una pizza, quella Marinara, risalgono al lontano anno 1734, mentre per ciò che riguarda la pizza Margherita se ne incominciò a parlare tra il 1796 e il 1810. All'epoca non si chiamava Margherita ma "o'fior di margherita" perché fatta con il fiordilatte tagliato a fette e adagiate sul pomodoro a forma di petali.
Nel giugno 1889, per onorare la Regina d'Italia Margherita di Savoia, il pizzaiolo Raffaele Esposito detto “Don Raffae'” preparò la "Pizza Margherita", una pizza condita con pomodori, mozzarella e basilico, per rappresentare i colori della bandiera italiana: verde, bianco e rosso. Infine Don Raffae riportò una modifica alla pizza O'fior di margherita, decise di non mettere più il fior di latte a pedali di margherita ma di tagliarla a cubetti per formare i tre colori della bandiera italiana. Tutto questo accadeva nel estate del 11/6/1889 al palazzo reale di Capodimonte Napoli
Ed è proprio in onore del pizzaiolo per eccellenza che Don Raffae' è anche diventato il nome di un rinomato locale di Genova, dove la pizza è il piatto forte nelle sue più svariate elaborazioni soddisfacendo ogni giorno i palati più golosi ed esigenti.Nella pizzeria puoi trovare il documento della regina margherita dove fa i complimenti a Don Raffae per la buona pizza che a mangiato questo è il documento originale
Don Raffae' è il punto di riferimento per chi vuole trascorrere piacevolmente in compagnia una splendida serata o un pranzo tra amici. Amore per la cucina e cortesia del personale sono una costante di Don Raffae'.
Iscriviti a:
Post (Atom)
la pizza Napoli in Cina
Collaboratori
Gennaro Miele
Pizza Napoletana , Pizza taglio Romana ,Pane,Pasta ,Pinsa Romana etc etc ...ora bisogna promuovere A'Fresella ....CHI LA CONOSCE ? e pe...

MIele Food

-
Delattosa total or partial deficiency of the enzyme lactase, which is located in the gut, manufactures lactose intolerance, which is the com...